logosmall
logowhitelarge
arne, biografia, bio, storia, esperienza, violino, insegnante, musicista,

violino

BIOGRAFIA

Comincio lo studio del violino all’età di 5 anni sotto la guida della M°Maria Lamonaca grazie alla quale entro al conservatorio Niccolò Piccinni di Bari all’età di 9 anni.

 

A 12 anni abbandono lo studio della musica per poi riprenderlo a 15 anni sotto la guida del

M° Francesco Del Prete.

Un anno dopo entro al conservatorio Tito Schipa di Lecce nel nuovo ordinamento con formazione pre-accademica e successivamente accademica sotto la guida del maestro Marcello Baldassarre.

 

Laureato con il massimo dei voti al Corso di laurea in Violino presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Frequento il corso di specializzazione in musica elettronica ed elettroacustica.

 

Avevo appena 14 anni quando ho fatto il mio primo concerto:

insieme a me c’era tra gli ospiti il compianto padre della pizzica salentina “Uccio ALOISI”.

Da allora, sino a data odierna ho eseguito circa 500 esibizioni in concerti e composizioni diverse  (Evo, I Calanti, Turritopsis, Talitakum,

Euphonic, Stella Grande, Kalurya, Kalispera, FabbricaFolk, Vento del Sud); 
di musica da camera (Orchestra sinfonica del

Conservatorio “Tito Schipa di Lecce; Orchestra da camera del Dipartimento d’Archi “Tito Schipa di Lecce; Orchestra Accademia dei Serenati; formazioni cameristiche in duo, trio e quartetto d’archi).

 

Ho frequentato corsi di aggiornamento e perfezionamento musicale.

Ho partecipato a concorsi musicali (da solista e in gruppo) raggiungendo

sempre ottimi consensi di pubblico e di critica.

 

Ho partecipato, insieme al mio gruppo, a riprese per programmi televisivi di RAI1 (due volte Linea Blu), RAI2 (sereno variabile), RAI3

Lazio (TGR) e televisioni private.

Con la band pop/rock “Euphonic” abbiamo vinto il Premio Barocco band e abbiamo suonato alla serata dell’ annesso evento. Sempre con la

medesima formazione abbiamo realizzato la colonna sonora del film-documentario “Virtù e Conoscenza” prodotto da APS MediterraneaMente finanziato dalla Regione Puglia (Assessorato al Diritto allo Studio).


Dal 2017 insegno violino nell'accademia musicale ''Mille e una nota'' di Veglie (LE).

Ho insegnato tamburello nel Corso Nazionale di Formazione per Docenti “La Pizzica – Patrimonio Immateriale del Salento”, organizzato

da Italia Nostra Onlus nell’a.s. 2018/19, accreditato presso il MIUR.

 

Tutt’ ora sono cantante e violinista della formazione folk/rok EVÒ con il

quale ho pubblicato il primo album sotto produzione dell’importantissima studio e casa discografica Auditoria Records dove registrano i big italiani come Ligabue, Arisa, Anna tatangelo, Ermal Meta e altri. 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder
Privacy Policy